RETAIL

Reimagine retail

Il mondo del retail è ostico: dall’ingente pressione dei costi, alle esigenze mutevoli dei consumatori, la fluttuazione della domanda, alla diffusione dei discount che innescano un meccanismo di confronto continuo al riuscire a trovare il giusto equilibrio tra prezzi e promozioni. Ecco perché la velocità e l’agilità sono la chiave del successo: permettono di identificare il cambio delle abitudini dei consumatori e i trend di prodotto, così da guadagnare un vantaggio competitivo.

Una trasformazione
delle strategie

Emergere rispetto alla concorrenza è il sogno di ogni retailer. Per riuscirci, bisogna iniziare a pensare non ai punti di contatto con i clienti, ma alla creazione di un viaggio (in questo articolo parliamo di come soddisfare le aspettative dei clienti), in cui lo si accompagna a trovare i prodotti desiderati. Selezionare il giusto assortimento è infatti un’attività fondamentale, sebbene sia considerata una delle sfide maggiori per questo segmento (clicca qui per leggere un articolo su come incrementare le vendite eliminando gli articoli duplicati). Infatti, quando viene creato il giusto mix di prodotti, diventa un potente mezzo, che unito alla pianificazione dello spazio del punto vendita, è in grado di incentivare gli acquisti. I retailer spesso si pongono come obiettivo le vendite, ma non si devono fermare qui: è altresì importante in un mercato come questo trovare la giusta strategia per convincere i clienti a tornare nei propri punti vendita, garantendogli la migliore esperienza ogni singola volta che varcano l’ingresso di uno store.
Il panorama attuale di ripresa economica, ha portato ad una crescita di concorrenti con un business incentrato sulla soddisfazione del consumatore e sull’efficienza operativa, comportando una pressione competitiva sui prezzi, e ha reso necessaria la trasformazione delle strategie di canale e delle operazioni di vendita al dettaglio.

Some of our latest thinking

RETAILWEBINAR
7 Maggio 2025

Webinar | Dagli assortimenti alla customer experience

Dagli assortimenti alla customer experience le tecnologie digitali per ottimizzare l’efficacia del mix di prodotti e degli spazi allocati alle categorie. 4 giugno ore 10.00…
RETAIL
6 Maggio 2025

Perché monitorare e rivedere regolarmente l’assortimento è importante per i retailer

Secondo la mia esperienza nella gestione di progetti di ottimizzazione degli assortimenti e, in generale, di implementazione di tecnologie per i retailer, un assortimento efficace…
RETAILWEBINAR
29 Gennaio 2025

Webinar | L’importanza del planogramma nel Trade Marketing

Insieme a SAS, ti portiamo in un viaggio tra le sfide e soluzioni per creare valore nel processo del Demand Planning.
RETAIL
6 Novembre 2024

Conosci il trasferimento della domanda? E l’Halo Effect?

Nel retail è più che fondamentale conoscere i meccanismi che influenzano le scelte dei consumatori, come il trasferimento della domanda e l’Halo Effect. Anche se…
RETAIL
24 Maggio 2024

Mercato Italia nel panorama grocery Europeo che mostra segnali di speranza

Scopri come queste tendenze potrebbero influenzare il settore grocery nella seconda metà del 2024.
RETAIL
16 Maggio 2024

La formula vincente per i Retailer

Esiste una formula vincente dietro al successo nel retail. Scopri come ottimizzare l'assortimento e massimizzare le vendite.