Criticità e applicabilità della piattaforma Microsoft Fabric
8 maggio 2025 ore 10.00
“I dati sono il nuovo petrolio”, diceva Clive Humby nel 2006. Ma nel 2025, possiamo davvero usare ancora questa metafora?
Forse è più corretto dire che oggi i dati sono come l’acqua: vitali, sparsi nel territorio, e spesso sprecati. Il valore non sta nella quantità, ma nella capacità di raccoglierli da fonti diverse, integrarli, interpretarli e trasformarli in benefici quantificabili per il business.
Le sfide però sono molteplici: fonti frammentate, formati eterogenei, silos informativi sempre più rigidi…
In questo contesto, accumulare dati nei data lake o nei cloud aziendali non basta. Serve una visione strategica, una governance solida e strumenti in grado di connettere e dare contesto.
La questione, quindi, non è più se i dati siano importanti. Lo sappiamo, lo sono. La vera domanda è: le aziende sono davvero pronte a sfruttarli in modo efficace, continuo, integrato?
Ne parliamo in questo talk dedicato a CIO, IT leader e professionisti della trasformazione digitale, con l’obiettivo di capire come costruire un ecosistema dati solido, scalabile e utile al business. Iscriviti per guardare il talk “Criticità e applicabilità della piattaforma Microsoft Fabric” in anteprima l’8 maggio alle ore 10.00, in cui esploreremo tre situazioni concrete di applicabilità di Microsoft Fabric. Il talk sarà poi reso disponibile on demand sul nostro sito, ma solo nel corso del mese successivo. Non perdere questa occasione!
Perché dovresti iscriverti al talk?
- Per poter ascoltare da altri professionisti quali sono le top criticità nel Data Management, per vedere un altro punto di vista sulla gestione dei problemi che ognuno di noi nel proprio ruolo si trova a dover affrontare.
- Per scoprire il potenziale di Microsoft Fabric per affrontare ottimizzazione performance, sicurezza e gestione del dato.
- Per identificare l’equilibrio della distribuzione del dato fra modalità bursting e/o self-service a profili di ruoli differenti.