Skip to main content

I CIO di oggi si trovano a fronteggiare un duplice obiettivo strategico: da un lato, devono garantire la stabilità e l’efficienza operativa dei sistemi IT esistenti, che rappresentano la spina dorsale del business; dall’altro, devono guidare l’innovazione tecnologica per assicurare che l’azienda resti competitiva in un mercato in continua evoluzione. Questo equilibrio, tutt’altro che semplice, richiede un approccio strutturato e una visione lungimirante.

Un tempo, la manutenzione applicativa seguiva un modello reattivo, paragonabile a riparare una nave nel mezzo di una tempesta: i problemi venivano affrontati solo dopo essersi manifestati, spesso causando rallentamenti e interruzioni al business. Tuttavia, l’introduzione di strumenti di monitoraggio avanzati e di tecnologie predittive ha cambiato il paradigma. Ora è possibile identificare e prevenire potenziali guasti prima che abbiano un impatto reale, riducendo il downtime e migliorando la resilienza operativa.

In questo contesto, i microservizi e la containerizzazione sono emersi come soluzioni fondamentali per affrontare le sfide legate alla scalabilità e alla flessibilità. Queste tecnologie consentono ai CIO di passare da un approccio monolitico, rigido e complesso, a un’architettura modulare che facilita non solo la manutenzione, ma anche l’innovazione continua.

Tradizionalmente, molte applicazioni aziendali erano costruite come sistemi monolitici, in cui tutte le funzioni erano strettamente interconnesse. Questo modello rappresentava un ostacolo significativo alla modernizzazione: ogni aggiornamento o modifica richiedeva interventi su tutto il sistema, aumentando il rischio di errori e causando lunghi periodi di inattività.

I microservizi, al contrario, scompongono le applicazioni in componenti più piccoli e indipendenti, offrendo numerosi vantaggi. Tra questi vediamo la facilità di aggiornamento, la scalabilità personalizzata e la garanzia di una maggiore continuità operativa.

Nel mio lavoro, ho avuto modo di osservare come l’adozione di tecnologie come i microservizi e la containerizzazione possa trasformare radicalmente non solo le operazioni IT, ma anche la strategia aziendale complessiva. Questi approcci permettono alle aziende di bilanciare due esigenze spesso percepite come contraddittorie: l’efficienza operativa e l’innovazione continua.

Nel corso del tempo ho capito che il successo di questa transizione dipende da tre fattori fondamentali. Innanzitutto, è essenziale iniziare da un’analisi accurata delle esigenze specifiche dell’azienda: non tutte le applicazioni devono essere “microservizzate” immediatamente. Ecco perchè consiglio sempre ai CIO di partire da progetti pilota in aree critiche, dove l’impatto positivo può essere immediatamente percepito.

In secondo luogo, la cultura aziendale gioca un ruolo chiave. Ho osservato numerose aziende non riuscire nell’adozione dei microservizi a causa della mancata preparazione dei team a collaborare in un ambiente DevOps o della mancanza di strumenti adeguati per gestire questa transizione. Investire nella formazione e nel cambio di mentalità è cruciale per evitare che queste innovazioni tecnologiche si scontrino con resistenze interne.

Infine, ci tengo a ribadire l’importanza dell’adozione di un approccio graduale e modulare. Non è necessario riprogettare l’intero ecosistema IT in una volta sola: partire da una piattaforma di containerizzazione per supportare i primi microservizi può ridurre i rischi e accelerare i tempi di implementazione.

Mirko Gubian

Mirko Gubian

Uso il Design Thinking per aiutare i team a concentrarsi sui propri utenti e a trovare il giusto modo per sfruttare le idee.